Ravenna Festival 2023 “Le Città Invisibili”7 giugno - 23 luglio 2023
Il Ravenna Festival, nella sua XXXIV edizione intitolata “Le città invisibili”, si svolgerà dal 7 giugno al 23 luglio e offrirà un programma ricco di eventi musicali, di danza e di teatro. Il centenario della nascita di Italo Calvino, lo scrittore, sarà l’occasione per riflettere sulla natura delle città e sulla loro crisi.
Dopo le inaugurazioni del 7 e 8 giugno con Laurie Anderson e Martha Argerich accompagnata da Mischa Maisky, il Festival si svolgerà fino al 23 luglio. Riccardo Muti dirigerà un trittico composto da un gala verdiano e due opere italiane dal 15 al 20 dicembre.
Tra gli artisti che si esibiranno durante il Festival ci saranno Anne-Sophie Mutter, Leōnidas Kavakos, Yefim Bronfman e Beatrice Rana. Quest’ultima suonerà Rachmaninov durante una serata con le stelle del balletto. Il programma danza includerà anche la prima italiana di WE, the EYES di Emio Greco e Pieter C. Scholten.
Il Festival esplorerà sia temi che esplorano il lato oscuro della civiltà, sia la celebrazione del dialogo tra culture e mondi sonori. Ci saranno rappresentazioni come Acarnesi di Aristofane reinterpretato da Marco Martinelli, Yellow Shark di Frank Zappa e le Folk Songs di Berio.
Tra gli ospiti ci saranno Stefano Bollani, Aurora, The Tallis Scholars, Tenebrae Choir, King’s Singers, Sinfonia Varsovia, Eleonora Abbagnato, Sergio Bernal, Fatoumata Diawara, Niccolò Fabi, Sergio Rubini, Moni Ovadia, Federico Buffa e Mike Stern.
Inoltre, ci saranno eventi anche al di fuori di Ravenna, a Cervia-Milano Marittima, al Pavaglione di Lugo e a Palazzo S. Giacomo di Russi.