Ravenna
Ravenna, città di arte e di mare, è nota per i suoi mosaici ma anche per la sua ospitalità... uno scrigno che conserva meraviglie di inestimabile valore, ve ne innamorerete a prima vista.
Ogni anno infatti, migliaia di turisti affollano le vie del centro e i suoi bellissimi monumenti come: la Basilica di San Vitale, a pianta ottagonale, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, risalente al VI secolo, e il Mausoleo di Galla Placidia con pianta a croce, il Mausoleo di Teodorico e la Tomba di Dante. Ravenna, è stata riconosciuta patrimonio mondiale da parte dell'UNESCO.
Ma Ravenna non è solo mosaici. La sua bellezza risiede anche attorno a lei, nella natura: nell'ampia macchia verde delle sue pinete, negli specchi d’acqua delle sue valli.
E per i più piccoli? Il parco divertimenti Mirabilandia!
Nei dintorni
I dintorni di Ravenna, così come il centro della città, sono ricchi di bellezze da scoprire. Cosa c'è da vedere fuori Ravenna? Imperdibile una passeggiata a Cervia e alle sue saline, i riflessi rosacei delle sue vasche donano atmosfere indimenticabili, soprattutto al tramonto. Per la movida e le vetrine glamour, vi proponiamo Milano Marittima, mentre se avete voglia di un’atmosfera romantica, a circa 1km da Ravenna, si trova Brisighella.
Per una gita fuori porta, vi suggeriamo Comacchio, un piccolo borgo costruito su tante isole circondate dall’acqua all’interno del suggestivo paesaggio del Parco del Delta del Po. Se invece siete amanti dell’arte della ceramica, Faenza è la città che fa per voi. Ma anche Cesena, Cesenatico e Bologna, meritano una visita.
Naturalmente Ravenna è anche mare con le sue spiagge, 9 località balneari: da sud Lido di Savio, Lido di Classe, Lido di Dante, Lido Adriano, Punta Marina Terme, Marina di Ravenna, Porto Corsini, Marina Romea e Casalborsetti.